Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI Italiane

Possono partecipare le PMI italiane:

  • micro e piccole imprese (meno di 50 dipendenti e fino a 10 mln di fatturato);
  • medie imprese (meno di 250 dipendenti e fino a 50 mln di fatturato).

Sono previsti i vincoli di seguito riportati.

I 320 milioni a disposizione devono essere impiegati come segue:

  • 40% riservato alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia;

un altro 40% alle micro e piccole imprese

    • impianti solari fotovoltaici o
    • impianti mini eolici

per autoconsumo immediato.

Caratteristiche:

    • l’energia deve essere destinata all’autoconsumo;
    • Investimento minimo: € 30.000,00;
    • Investimento massimo: € 1.000.000,00;
    • Essere avviati dopo il 5 maggio 2025.Agevolazione
      • 30% per le medie imprese;
      • 40% per le micro e piccole imprese;
      • 30% per l’eventuale componente aggiuntiva di stoccaggio di energia elettrica dell’investimento;

50% per la diagnosi energetica ex-ante necessaria alla pianificazione degli interventi previsti dal decreto

SE SEI INTERESSATO AD UNA ANALISI DI APPROFONDIMENTO INSERISCI I TUOI DATI 

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Indirizzo
Email
Fai clic o trascina i file su quest'area per caricarli. Puoi caricare fino a 3 file.
=
Informativa Privacy

Torna in alto